Quantcast
Channel: Orizzonte48
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1237

UN ARRIVEDERCI. E UN NUOVO INIZIO

$
0
0
Immagine correlata
- Castaneda "Il lato attivo dell'Infinito")
“ Gli uomini sono o vittoriosi o sconfitti, e a seconda di ciò diventano o persecutori o vittime. … queste due condizioni prevalevano fin quando un uomo non arrivava a vedere; il vedere scacciava l’illusione della vittoria, o della sconfitta, o della sofferenza… “
– C. Castaneda: Una realtà separata (cap. 9)

1. Carissimi lettori del blog,
come la maggior parte di voi già sa, sono attualmente impegnato in un'esperienza peculiare nuova, che personalmente considero di natura sia professionale che culturale, nell'interesse esclusivo della Nazione. Del genere di cultura, - sia pure rientrante nella proiezione applicativa delle scienze sociali-, che abbiamo cercato di sviluppare su questo blog.
Il tipo di impegno richiesto, tuttavia, non solo assorbe in questa proiezione applicativa le energie che ho dedicato, nel corso di questi intensi anni, al lavoro divulgativo, ma richiede, per una sua "logica" interna, una diversa è più "riservata" operatività.
Per queste ragioni, che per molti (spero) saranno intuitive, non ritengo possibile il poter esprimere, in questa sede, quelle analisi e quegli approfondimenti che, in diverse condizioni professionali, assumevano un carattere di elaborazione e divulgazione scientifica.

2. Da questo livello e tipologia di comunicazione non ritengo di dovermi discostare. Pertanto, poiché, l'elaborazione scientifica nelle scienze sociali implica (come appropriata precondizione metodologica), una ragionevole neutralità, o terzietà, dell'osservatore rispetto agli agenti dei fenomeni osservati, non intendo trasformare il mio contributo al blog in comunicazione politica (o anche solo percepita come tale), né in un'autodifesa o un'autogiustificazione di fatti ed eventi che, in larghissima parte, trascendono la mia singola "intenzionalità". E che pure, direttamente o indirettamente, mi coinvolgono.

La mia partecipazione a questo blog è però solo sospesa: durerà finché mi troverò nella condizione "operativa" che ho cercato di spiegare.

3. Al mio arrivederci (al momento in cui, in qualche modo, la presente esperienza muterà nella sua veste formale), non si accompagna la cessazione del blog
Almeno così mi auguro.
Ho già chiesto a Bazaar, Arturo e, comunque, a Francesco Maimone e a Sofia, che, nei limiti dei loro impegni e della loro personale propensione, continuino ad alimentare la produzione di post. 
E mi auguro altresì che ciò avvenga con una sufficiente assiduità, tale da garantire una prosecuzione costante, in rapporto all'attualità, dell'analisi condotta sui principali temi dell'analisi economica del diritto pubblico, condotta con metodo fenomenologico (almeno per chi condivida questo specifico approccio). 
Questi temi, io credo, emergeranno intensamente da quello che appare essere un momento storico di particolare interesse, in quanto caratterizzato da una serie di trasformazioni socio-economiche, e probabilmente anche istituzionali, che non risulterebbe banale definire come "epocali".

Quindi il mio arrivederci si unisce a un ringraziamento anticipato per quanto questi gentili e, consentitemi, da me amati, co-autori del blog, potranno comunque produrre.
Un grande abbraccio a tutti gli affezionati lettori.

PS: se nell'ambito della mia attuale proiezione professionale parteciperò a eventi scientifici o a pubblicazioni sui temi propri del blog, avrò modo di tenervi informati, interrompendo per tali occasioni la mia sospensione dell'attività di diretto contatto coi lettori.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 1237

Trending Articles