Quantcast
Channel: Orizzonte48
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1237

CORONAVIRUS DELIRIUM: UNA QU€STIONE ISTITUZIONAL€ (E CE LO DICE IL CHIEF ECONOMIST DI MOODY'S)

$
0
0
Emerge che invertire SUBITO tagli alle strutture ospedaliere, assumendo medici, infermieri, tecnici per nuove unità attrezzate, adeguando la recettività in rianimazione, sarebbe politica anticiclica prioritaria. Anche perché i virus sono esigenza periodica

Fare spesa pubblica mirata a soluzione strutturale di medio periodo su emergenza non certo imprevedibile, per chi si occupa di ricerca epidemiologica, e che inoltre abbia il + elevato moltiplicatore, darebbe segnale risolutivo su crescita, produzione e occupazione nazionali 
Incremento e valorizzazione delle alte professionalità italiane, nel campo medico e della ricerca, oltre a restaurare l'immagine della Repubblica e ad iniettare fiducia nell'intero tessuto socio-economico, avrebbe ricadute generali su alta formazione in tutti i settori.
(E alcuni problemi pratici, determinati dalla follia deflazionista euro-fiscale degli ultimi decenni, sono ovviabili attraverso misure che, pure, in altri casi, sono state contemplate:

 
Naturalmente ciò richiede apposita disciplina su affidamenti lavori, forniture (macchinari, arredi, ambulanze attrezzate), assunzioni pubbliche, con un un coordinato adeguamento infrastrutturale complessivo (strade, ferrovie, trasporti pubblici, urbanistica e relative autorizzazioni).
Una tale pianificazione coordinata implica avere una visione legalitaria-costituzionale del Paese e la volontà di dare risposte effettive e IMMEDIATE, in una situazione eccezionale in cui è imperativo NON ACCETTARE UN ARRETRAMENTO del livello di civiltà come "fatto compiuto" 
Storicamente, nel II dopoguerra, una situazione del genere (analoga a quella oggi derivante dal "vincolo €sterno") si era già verificata. Ma i Costituenti ne rifiutarono la logica e scelsero senza esitazioni un'altra via
Image


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1237

Trending Articles