Questo è solo un breve flash, così fra amici, per condividere un momento piccolo ma (a suo modo) divertente. E non potevo non condividere.
Ho appena visto Matteo Salvini fare "nero" il conduttore di Rainews24 sull'euro e sull'inutilità del parlamento UE, in un'intervista fatta dal...parlamento stesso. Uno spasso: il tipo ha pure provato a fare ironia ("a lei non piacerà venire qui"), sottintedendo che non facesse il suo dovere di "costruttore d'€uropa", ma senza riuscirci (Salvini ha risposto "anzi! Si viene qui per lottare!).
Sonia Alfano, cointervistata in tandem, pareva completamente indifferente ai problemi monetari, fiscali e di competitività industriale sollevati da Salvini; e si limitava a ripetere, come un disco rotto, quale grande vittoria contro la mafia fosse quanto fatto dal parlamento UE (Suppongo che i mafiosi, adesso, siano terrorizzati! In effetti, non sanno nulla di riciclaggio e esportazione di capitali ed hanno pessime relazioni col sistema bancario-finanziario sovranazionale...che governa l'€uropa). Ovviamente l'Alfano ha detto che la corruzzzione italiana, secondo gli "studi€uropei" pesa per metà di quella dell'intera UE. Ovviamente non sa bene di cosa stesse parlando.
Anche perchè la corruzione c'è chi la fa fuori casa (in trasferta, dove i goals valgono doppio), se è esportatore in svalutazione competitiva (salariale), mentre può essere che certi reati siano un pochino "tralasciati" nel Nord Europa, specie se servono all'export: là pensano a farti le supermulte per superamento del limite di 20km/h e Report ce lo ridice per farci sentire "colpevoli" (sempre e comunque).
Quando però Salvini ha dato un parere sintetico sulla legge di stabilità (un minimo sindacale neanche troppo negativo: diciamo osservazioni elementari, ma di quelle che il giornalista in questione non "può" svolgere. Non "può" proprio), la Alfano è andata in soccorso del conduttore stesso, per concordare con lui che la legge era ottima, il meglio che si poteva fare per portare l'Italia fuori dai guai.
Poi il tipo ha intervistato un vice-presidente inglese dell'europarlamento, liberale (di quelli che finiscono fuori alle elezioni nazionali ormai). Insieme hanno lodato Monti, per la sua sobrietà "liberale", esaltato i veri valori liberali, le politiche liberali e auspicato che i "populismi" non prevalessero in €uropa.
Un tripudio di PUD€. Liberale.
Peccato solo che i leghisti non abbiano avuto, ora e quando era il momento, la chiarezza di idee di Salvini.
E che non amino (è da supporre), la poesia romanesca.
Si sarebbe potuto chiosare il pezzo agiografico dal Parlamento €uropeo, nella sua iperbolica pud€ità...
Poi dopo, quanto ar bonasera (e bonanotte ar secchio), potrete beccarvi Ballarò. Yhauuuuu!!!
All'urtimo uscirà 'na sonajeraD'angioli, e, come si ss'annassi a letto,Smorzeranno li lumi, e bona sera.
Giuseppe Gioacchino Belli, "Er giorno der giudizio"
(L'espressione finale richiama quella di "bonanotte ar secchio", che pare fosse stata anch'essa ipotizzata dall'autore in "bozza").
(L'espressione finale richiama quella di "bonanotte ar secchio", che pare fosse stata anch'essa ipotizzata dall'autore in "bozza").