L'intervista originaria è molto più ampia, per una durata di oltre un'ora (magari, un giorno, sarà recuperabile): ma il montaggio riassuntivo, abilmente fattone dall'intervistatrice Paola Erba, ci restituisce comunque un approfondimento che, penso di poter dire senza presunzione, non è mai stato svolto in questi termini su nessuna rete televisiva nazionale.
I 5' cui assisterete, in un certo senso, sono un episodio quasi "storico", sicuramente atipico, nel panorama televisivo italiano.
L'augurio è che, passate le elezioni, questi discorsi, in sedi di informazione aperta, possano essere ripresi e dibattuti, al massimo livello di competenze giuridiche, istituzionali ed economiche: e, necessariamente, per il bene comune, senza soluzioni precostituite e facili slogan, tristemente abusati.
La democrazia italiana, e la sopravvivenza della sua Costituzione, lo meritano.
La democrazia italiana, e la sopravvivenza della sua Costituzione, lo meritano.