Quantcast
Channel: Orizzonte48
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1237

NELL'INTERESSE ESCLUSIVO DELLA NAZIONE

$
0
0

http://slideplayer.it/2/933923/big_thumb.jpg

Questo post si compone solo di questo estratto dal sito di governo.it sotto linkato (il brano avrebbe dovuto essere collazionato più accuratamente...."in modo particolare"). Mi sono limitato ad aggiungere l'evidenziatura in giallo.

Il giuramento e la fiducia

Prima di assumere le funzioni, il Presidente del Consiglio e i Ministri devono prestare giuramento secondo la formula rituale indicata dall'art. 1, comma 3, della legge n. 400/88. Il giuramento rappresenta l'espressione del dovere di fedeltà che incombe in modo particolare su tutti i cittadini ed, in modo particolare, su coloro che svolgono funzioni pubbliche fondamentali (in base all'art. 54 della Costituzione). Entro dieci giorni dal decreto di nomina, il Governo è tenuto a presentarsi davanti a ciascuna Camera per ottenere il voto di fiducia, voto che deve essere motivato dai gruppi parlamentari ed avvenire per appello nominale, al fine di impegnare direttamente i parlamentari nella responsabilità di tale concessione di fronte all'elettorato. E' bene precisare che il Presidente del Consiglio e i Ministri assumono le loro responsabilità sin dal giuramento e, quindi, prima della fiducia.

Formula rituale

"Giuro di essere fedele alla Repubblica, di osservarne lealmente la Costituzione e le leggi e di esercitare le mie funzioni nell'interesse esclusivo della nazione"


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1237

Trending Articles