Questa, in sè non fa affatto ridere: 7 miliardi di manovra aggiuntiva "whoever will be in charge as Prime minister", subito subito, a primavera. Poi la patrimoniale, poi le svendite.
Neppure questa fa ridere: la colonizzazione e l'imperialismo (altrui a nostro danno), hanno un volto...tradizionale, sebbene la "fonte" non sia la più "quotata" in fatto di imparziale attendibilità.
Ma cosa ci cambia se qualcuno, secondo i "German Europe Masters", comunque, il festino sull'Italia lo deve fare?
Invece di "quant'è carina questa, quant'è carina, da morire dal ridere, da morire", si verificherà piuttosto ciò che, nella parte finale della scena, sta per succedere a Albertone nostro dopo che i "lavoratori" sbeffeggiati si accorgeranno che l'auto si è fermata...
Aggiornamento....C'era Vendola da Lilli "Bilderberg" Gruber, che diceva (a Fini, il "montiano errante") che il problema dell'Europa è "politico". Sì, ma non nel senso che l'austerità sta uccidendo il lavoro e che dentro l'euro si possono fare tante cose "diverse". Se le avessero volute fare le avrebbero fatte; ma a "reflazionare", in Germania, ci pensa solo Bofinger e il problema "politico" sta nel rifiuto di comprendere, come aveva detto Meade, la insostenibilità della privazione dei cambi flessibili (chissà che male gli hanno fatto a Vendola).
Ma ora godiamoci Guzzanti..."Credo che la verità stia nel mezzo: questi tecnici volevano veramente attaccare la democrazia. Ma quando sono entrati nel Palazzo non ne hanno trovato traccia".
Lorenzo, autore dei palinsesti La7 (con "Lilli Cuper"): "Quant'ha fatto de "shame" Gadde Lerne? 2,5? E che è la pressione de'e gomme?"
Neppure questa fa ridere: la colonizzazione e l'imperialismo (altrui a nostro danno), hanno un volto...tradizionale, sebbene la "fonte" non sia la più "quotata" in fatto di imparziale attendibilità.
Ma cosa ci cambia se qualcuno, secondo i "German Europe Masters", comunque, il festino sull'Italia lo deve fare?
Invece di "quant'è carina questa, quant'è carina, da morire dal ridere, da morire", si verificherà piuttosto ciò che, nella parte finale della scena, sta per succedere a Albertone nostro dopo che i "lavoratori" sbeffeggiati si accorgeranno che l'auto si è fermata...
Aggiornamento....C'era Vendola da Lilli "Bilderberg" Gruber, che diceva (a Fini, il "montiano errante") che il problema dell'Europa è "politico". Sì, ma non nel senso che l'austerità sta uccidendo il lavoro e che dentro l'euro si possono fare tante cose "diverse". Se le avessero volute fare le avrebbero fatte; ma a "reflazionare", in Germania, ci pensa solo Bofinger e il problema "politico" sta nel rifiuto di comprendere, come aveva detto Meade, la insostenibilità della privazione dei cambi flessibili (chissà che male gli hanno fatto a Vendola).
Ma ora godiamoci Guzzanti..."Credo che la verità stia nel mezzo: questi tecnici volevano veramente attaccare la democrazia. Ma quando sono entrati nel Palazzo non ne hanno trovato traccia".
Lorenzo, autore dei palinsesti La7 (con "Lilli Cuper"): "Quant'ha fatto de "shame" Gadde Lerne? 2,5? E che è la pressione de'e gomme?"