Quantcast
Channel: Orizzonte48
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1237

DARIEN DEAREST, FROM LOS ANGELES, THIS POST SOUNDS PRETTY MUCH LIKE AN ABSTRACT CORE, A RIDDLE WHICH ONLY YOU CAN SOLVE

$
0
0
Allora: la questione, più o meno interessante, riguarda il significato di "48", o, più in esteso, di "Orizzonte48".
Quello che è veramente interessante è il "tenore" delle risposte avute all'indovinello sul terzo "significato" di 48. 
Il bello è, infatti, che ne sono venuti fuori molti altri. Di cui vale la pena fare una "rassegna", visto che sul punto la cultura e l'intelligenza dei commentatori si è espressa, "ai massimi livelli". Altro che "Guerra e pace" e Flaubert e Cèline ( Alberto si fa per scherzare:-)!): qui si tratta di transavanguardia e fenomenologia, ermeneutica e semioticaavanzate.
I nostri referenti sono - in ordine di importanza- Don Juan Matus, Husserl e Gadamer...e scusate se è poco (ari-smile :-) )...

Sui primi due significati, ha provveduto "in apertura di primo tempo" Oscar Dabbagno
Orizzonte48, 48 inteso anche 1848, come primavera dei popoli, inizio di un periodo di risveglio delle coscienze, partecipazione e lotta, tentativo di avviare trasformazioni sociali ed istituzionali a difesa della democrazia.Sperando in esiti meno cruenti e più duraturi questa volta.

A portare la discussione sulla semiotica e sull'"Astratto" ci ha pensato Flavio:
 Il significato può - azzardo - derivare dalla scomposizione del numero stesso in 4 e 8 e dalla loro accezione esotorico-astrofisica: il primo come simbologia dell'uno e trino, della Piramide di Pitagora, del quadrato, del moto, delle leggi fisiche, dei punti cardinali, dei quattro elementi, ecc. ed il secondo innazitutto come somma del primo (4+4) e, posto in posizione orizzontale, come simbolo dell'infinito.
Beh...l'Infinito ci piace tantissimo, come punto di riferimento della consapevolezza umana! 
.
A questo punto Oscar Dabbagno ha uno "scatto sulla fascia sinistra del campo" (quella di Giggiriva, per la mia generazione) e segna con uno splendid rasoiata in diagonale. E infatti, è finita nell'intestazione del blog. grazie ancora!
Avendoti visto in ottima salute escluderei l'interpretazione della smorfia napoletana "48 O muorto che pparla" (ok, puoi anche non mantenere mani sulla tastiera...); ho trovato invece una interpretazione cabalistica dei numeri - simbolismo e significato del 48: "Chi è stabile nello spirito e nel corpo non ha paura di rendere partecipi gli altri della propria ricchezza." E' perfetta nel nostro caso, visto che con il blog condividi la tua ricchezza intellettuale; e se ho indovinato ti toccherà condividere (via pizza) anche le ricchezze pecuniarie.

Carmen, (Vocidall'estero) contribuisce brillantemente sul piano "cognitivo" astratto, ma poi non ci spiega in concreto la genesi e funzione dell'affascinante concetto. Lo farà?
Le 48 leggi a cui siamo sottoposti noi che viviamo sulla Terra?...

La replica di Flavio non si fa attendere e ne scova una delle sue ("erudite")...molto bella e significativa...
"Tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti. Essi sono dotati di ragione e di coscienza e devono agire gli uni verso gli altri in spirito di fratellanza. " La dichiarazione dei Diritti Umani del 1948?
Poi, preso dallo sconforto, essendo un primo della classe ( :-) ), non gli garba di dover attendere che...Darien (hopefully) will solve the riddle...
Ma ci arriva "pericolosamente vicino...
Eeeeeh?!?!?! Qualche settimana?!?!?! Ma tu non sai che ora io non dormirò la notte per trovare la soluzione?!?!?! Ma il terzo significato è strettamente legato al 1848 inteso come Primavera dei Popoli? Oppure riguarda qualcosa di più ancestrale o legato a popoli antichi e suoi personaggi (tipo antichi Maya Toltechi, con annesso Don Juan Matus)? Se non te ne sei accorto, sto proprio dando fondo a tutte le mie riserve ;)

Ovviamente Oscar, già in vantaggio, mette a segno un altro "bonus" con una citazione ulteriore che, appena imparo a inserire le immagini, inserirò anch'essa nell'intestazione del blog. Grande Oscar!
Esagramma 48 I Ching - il pozzoSpiegazione generale: per riuscire nel vostro obiettivo (Intento, ndr), occorre scavare e cercare nel passato.
Fermarsi in superficie è rischioso, bisogna andare sino in fondo.
Indica anche la necessità di ogni individuo di attingere al pozzo della vita, alla sorgente, all'origine delle cose. In poche parole, è un segno che parla di purezza, nei rapporti, nel lavoro, nella propria esistenza
.


Insomma, una grande prestazione di squadra. Anche se, a prescindere dalla soluzione "in termini", c'è un "colpo di scena" in "zona Cesarini"...(1-continua)

Viewing all articles
Browse latest Browse all 1237