Quantcast
  • Login
    • Account
    • Sign Up
  • Home
    • About Us
    • Catalog
  • Search
  • Register RSS
  • Embed RSS
    • FAQ
    • Get Embed Code
    • Example: Default CSS
    • Example: Custom CSS
    • Example: Custom CSS per Embedding
  • Super RSS
    • Usage
    • View Latest
    • Create
  • Contact Us
    • Technical Support
    • Guest Posts/Articles
    • Report Violations
    • Google Warnings
    • Article Removal Requests
    • Channel Removal Requests
    • General Questions
    • DMCA Takedown Notice
  • RSSing>>
    • Collections:
    • RSSing
    • EDA
    • Intel
    • Mesothelioma
    • SAP
    • SEO
  • Latest
    • Articles
    • Channels
    • Super Channels
  • Popular
    • Articles
    • Pages
    • Channels
    • Super Channels
  • Top Rated
    • Articles
    • Pages
    • Channels
    • Super Channels
  • Trending
    • Articles
    • Pages
    • Channels
    • Super Channels
Switch Editions?
Cancel
Sharing:
Title:
URL:
Copy Share URL
Italiano
RSSing>> Latest Popular Top Rated Trending
Channel: Orizzonte48
NSFW?
Claim
0


X Mark channel Not-Safe-For-Work? cancel confirm NSFW Votes: (0 votes)
X Are you the publisher? Claim or contact us about this channel.
X 0
Showing article 492 of 1237 in channel 6119210
Channel Details:
  • Title: Orizzonte48
  • Channel Number: 6119210
  • Language: Italian
  • Registered On: December 7, 2012, 7:03 pm
  • Number of Articles: 1237
  • Latest Snapshot: January 24, 2024, 10:30 pm
  • RSS URL: http://orizzonte48.blogspot.com/feeds/posts/default?alt=rss
  • Publisher: https://orizzonte48.blogspot.com/
  • Description: Le Istituzioni riflettono la società o esse "conformano" la società e ne inducono la struttura?...
  • Catalog: //orizzonte18.rssing.com/catalog.php?indx=6119210
Remove ADS
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1237
↧

LO SMEMORATO DI DETROIT

September 9, 2014, 9:41 am
≫ Next: MA L'€URO SERVE VERAMENTE ALLA "PACE" IN EUROPA? ANATOMIA DI UN ABBAGLIO COLLETTIVO
≪ Previous: FRACTALICUM DELL'8 SETTEMBRE. (Il principio di realtà e la ucronia di Philip.K.Dick reloaded)
$
0
0
Dunque, questo è l'andamento "storico" della disoccupazione in Italia (da Scenarieconomici.it):

 


E questa è la ben nota "correlazione" con l'inflazione...e lo SME, il divorzio tesoro-bankitalia e lo splendido euro. (elaborazione di Antonio Rinaldi su dati Istat)


2 2


Questo è l'Employment Protection Legislation Index utilizzato dall'OCSE. Cioè l'indice che misura il grado di protezione dell'occupazione nella legislazione di ciascun rispettivo paese, utilizzando riferimenti (resi) omogenei. Notare che l'indice italiano, dato il suo punto di partenza del 1990, perviene alla più notevole "decrescita relativa" di tale protezione. Con due picchi verticali verso il basso in occasione delle leggi Treu e c.d. Biagi. A seguito di ciò, allo stato, la differenza da colmare con la Germania, la equiparabile Grecia (ma guarda un po'!) e con l'Olanda, è molto ridotta. Un "progresso" per i liberisti di ogni colore che non dovrebbe farli lamentare troppo. E invece, come vedremo...
Austria e Irlanda paiono fare gara a sè, ma si caratterizzano per una certa stabilità dell'indice: anzi, nel dopo crisi 2008, registrano un certo innalzamento della protezione normativa dell'occupazione!
Questi picchi (o "scalini") negativi spiegano la attenuazione della tendenza alla crescita della disoccupazione registrata negli anni 2000 e fino alla crisi: si tratta di "precarizzazione", sui cui effetti vi rinviamo a questo post (nessuna correlazione tra precarizzazione, cioè flessibilità in entrata e in uscita del lavoro, ed effettivo aumento dell'occupazione).

Di più: questi gli effetti di SME, divorzio, criteri di convergenza di Maastricht ed euro sulla quota "salari" (grafici tratti dal post sopra linkato)



Questi i dati comparati in dipendenza dell'andamento dei salari reali:

E questi indici cosa ci dicono sull’Italia?
I dati Ocse mostrano che dal 1990 ad oggi la gran parte dei paesi europei ha praticato politiche di liberalizzazione del mercato del lavoro, tentando di aumentare la flessibilità e per questa via l’occupazione. L’Italia è tra i paesi che hanno fatto i più ampi sforzi in questa direzione. Infatti, abbiamo ridotto l’indicatore generale di protezione del lavoro di oltre il 40%. In particolare, abbiamo liberalizzato intensamente il ricorso al lavoro a termine, riducendo l’indice di protezione di circa il 60%. Alla fine del 2013, ben prima della riforma Poletti, il grado di flessibilità nel lavoro a termine era già in linea con la media dei paesi dell’Eurozona. Ora si ridurrà ulteriormente.
Dai dati empirici di cui disponiamo è possibile stabilire una correlazione fra politiche di deregolamentazione del mercato del lavoro e diminuzione del tasso di disoccupazione?
Con Guido Tortorella Esposito ho appena terminato uno studio, pubblicato da economiaepolitica.it, il quale mostra che se vi è una correlazione è semmai esattamente opposta a quella che viene ipotizzata dalla letteratura economica conservatrice. Intendo dire che l’analisi mette in evidenza come all’aumentare della flessibilità del lavoro la disoccupazione tenda a crescere. Però la correlazione che viene fuori è troppo bassa per avere certezza che le cose stiano effettivamente in questi termini. Quello che possiamo dire con certezza, sulla base dei dati ufficiali e alla luce delle metodologie più consolidate, è che la flessibilità non fa espandere l’occupazione. Questo è sicuramente vero per l’insieme dei paesi dell’Eurozona, dal 1990 al 2013.
- See more at: http://www.economiaepolitica.it/tag/ocse/#sthash.ySZVGyfj.dpuf
E questi indici cosa ci dicono sull’Italia?
I dati Ocse mostrano che dal 1990 ad oggi la gran parte dei paesi europei ha praticato politiche di liberalizzazione del mercato del lavoro, tentando di aumentare la flessibilità e per questa via l’occupazione. L’Italia è tra i paesi che hanno fatto i più ampi sforzi in questa direzione. Infatti, abbiamo ridotto l’indicatore generale di protezione del lavoro di oltre il 40%. In particolare, abbiamo liberalizzato intensamente il ricorso al lavoro a termine, riducendo l’indice di protezione di circa il 60%. Alla fine del 2013, ben prima della riforma Poletti, il grado di flessibilità nel lavoro a termine era già in linea con la media dei paesi dell’Eurozona. Ora si ridurrà ulteriormente.
Dai dati empirici di cui disponiamo è possibile stabilire una correlazione fra politiche di deregolamentazione del mercato del lavoro e diminuzione del tasso di disoccupazione?
Con Guido Tortorella Esposito ho appena terminato uno studio, pubblicato da economiaepolitica.it, il quale mostra che se vi è una correlazione è semmai esattamente opposta a quella che viene ipotizzata dalla letteratura economica conservatrice. Intendo dire che l’analisi mette in evidenza come all’aumentare della flessibilità del lavoro la disoccupazione tenda a crescere. Però la correlazione che viene fuori è troppo bassa per avere certezza che le cose stiano effettivamente in questi termini. Quello che possiamo dire con certezza, sulla base dei dati ufficiali e alla luce delle metodologie più consolidate, è che la flessibilità non fa espandere l’occupazione. Questo è sicuramente vero per l’insieme dei paesi dell’Eurozona, dal 1990 al 2013.
- See more at: http://www.economiaepolitica.it/tag/ocse/#sthash.ySZVGyfj.dpuf


E questi indici cosa ci dicono sull’Italia?
I dati Ocse mostrano che dal 1990 ad oggi la gran parte dei paesi europei ha praticato politiche di liberalizzazione del mercato del lavoro, tentando di aumentare la flessibilità e per questa via l’occupazione. L’Italia è tra i paesi che hanno fatto i più ampi sforzi in questa direzione. Infatti, abbiamo ridotto l’indicatore generale di protezione del lavoro di oltre il 40%. In particolare, abbiamo liberalizzato intensamente il ricorso al lavoro a termine, riducendo l’indice di protezione di circa il 60%. Alla fine del 2013, ben prima della riforma Poletti, il grado di flessibilità nel lavoro a termine era già in linea con la media dei paesi dell’Eurozona. Ora si ridurrà ulteriormente.
Dai dati empirici di cui disponiamo è possibile stabilire una correlazione fra politiche di deregolamentazione del mercato del lavoro e diminuzione del tasso di disoccupazione?
Con Guido Tortorella Esposito ho appena terminato uno studio, pubblicato da economiaepolitica.it, il quale mostra che se vi è una correlazione è semmai esattamente opposta a quella che viene ipotizzata dalla letteratura economica conservatrice. Intendo dire che l’analisi mette in evidenza come all’aumentare della flessibilità del lavoro la disoccupazione tenda a crescere. Però la correlazione che viene fuori è troppo bassa per avere certezza che le cose stiano effettivamente in questi termini. Quello che possiamo dire con certezza, sulla base dei dati ufficiali e alla luce delle metodologie più consolidate, è che la flessibilità non fa espandere l’occupazione. Questo è sicuramente vero per l’insieme dei paesi dell’Eurozona, dal 1990 al 2013.
- See more at: http://www.economiaepolitica.it/tag/ocse/#sthash.ySZVGyfj.dpuf
E questi indici cosa ci dicono sull’Italia?
I dati Ocse mostrano che dal 1990 ad oggi la gran parte dei paesi europei ha praticato politiche di liberalizzazione del mercato del lavoro, tentando di aumentare la flessibilità e per questa via l’occupazione. L’Italia è tra i paesi che hanno fatto i più ampi sforzi in questa direzione. Infatti, abbiamo ridotto l’indicatore generale di protezione del lavoro di oltre il 40%. In particolare, abbiamo liberalizzato intensamente il ricorso al lavoro a termine, riducendo l’indice di protezione di circa il 60%. Alla fine del 2013, ben prima della riforma Poletti, il grado di flessibilità nel lavoro a termine era già in linea con la media dei paesi dell’Eurozona. Ora si ridurrà ulteriormente.
Dai dati empirici di cui disponiamo è possibile stabilire una correlazione fra politiche di deregolamentazione del mercato del lavoro e diminuzione del tasso di disoccupazione?
Con Guido Tortorella Esposito ho appena terminato uno studio, pubblicato da economiaepolitica.it, il quale mostra che se vi è una correlazione è semmai esattamente opposta a quella che viene ipotizzata dalla letteratura economica conservatrice. Intendo dire che l’analisi mette in evidenza come all’aumentare della flessibilità del lavoro la disoccupazione tenda a crescere. Però la correlazione che viene fuori è troppo bassa per avere certezza che le cose stiano effettivamente in questi termini. Quello che possiamo dire con certezza, sulla base dei dati ufficiali e alla luce delle metodologie più consolidate, è che la flessibilità non fa espandere l’occupazione. Questo è sicuramente vero per l’insieme dei paesi dell’Eurozona, dal 1990 al 2013.
- See more at: http://www.economiaepolitica.it/tag/ocse/#sthash.ySZVGyfj.dpuf
Anche qui, l'Italia non solo vede affossati il reddito e il potere d'acquisto dei lavoratori, ma "brilla" sugli altri paesi europei comparabili.
Il futuro che ci attende è, - NOTARE, a legislazione e dinamiche del lavoro attuali- ben illustrato nel grafico più sotto: il lavoro a tempo indeterminato va "a esaurimento" e i giovani globalmente precatizzati. Già oggi abbiamo una protezione normativa del lavoro che si conferma più o meno al livello tedesco: ma possiamo vantare un maggior tasso di disoccupazione giovanile. 
Dunque il futuro, rebus sic stantibus e senza ulteriori "flessibilizzazioni", è che per essere competitivi coi tedeschi dobbiamo ulteriormente ridurre la protezione dell'occupazione, ed aumentare la precarizzazione - per diminuire ulteriormente il costo del lavoro- ben al di là del livello tedesco. Cosa che ci fa capire ulteriormente IN CHE MODO LA RIFORMA HARTZ SAREBBE APPLICATA IN ITALIA...


Il che, infatti, ci riporta all'OCSE ed alle sue strane deduzioni:







Kappa@KappaRar  ·  3 set
All'OCSE più di qualcuno deve essere schizofrenico. pic.twitter.com/n5vimgWA62
Collegamento permanente dell'immagine integrata

Tanto che, visto che poi parleremo di Marchionne, a questo punto ci sta bene questa "autorevole" conferma,tanto per ricordargli ciò di cui "egli" pare essere totalmente immemore:


Collegamento permanente dell'immagine integrata



Quanto ai dati potrei fermarmi qui.
Ci bastano e avanzano per capire questa dichiarazione di Marchionne e, cioè, come l'accusa di ideologia, - nell'affrontare, a propria volta, molto ideologicamente (in termini vetero-liberisti) il problema del mercato del lavoro-  sia smentita da qualsiasi serena considerazione dei dati economici.
Certo il "tipo" si affida esclusivamente al "Global Competitiveness Report, appena pubblicato dal World Economic Forum" e ne ricava una ostilità statalista italiana verso le imprese. Non molto originale e obiettivo, se guardiamo ai dati. Sarà...Bontà sua...
Ma poi ci si chiede che diavolo le facciano a fare le loro ricerche economiche, e raccolte statitiche, l'OCSE (!), l'Istat o l'Ameco-Eurostat.
Ma il "nostro" a Cernobbio è stato tanto applaudito...

↧
Search

Remove ADS
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1237

Latest Images

Solo 68 € su Amazon per questo tablet Blackview da 10 pollici con Android 14

Solo 68 € su Amazon per questo tablet Blackview da 10 pollici con Android 14

July 20, 2025, 2:59 am

"C’è un complotto contro chi difende i confini. Più soldi agli agenti"

July 19, 2025, 10:57 pm
La verità delle caviglie

La verità delle caviglie

July 19, 2025, 10:00 pm
Gli Usa puntano sul sistema LUCAS: cos'è e come opera il nuovo drone kamikaze

Gli Usa puntano sul sistema LUCAS: cos'è e come opera il nuovo drone kamikaze

July 19, 2025, 10:00 pm
Sala si chiude nel silenzio e pensa alle dimissioni

Sala si chiude nel silenzio e pensa alle dimissioni

July 19, 2025, 8:00 pm
L’Italia respinge all’ONU il 73% delle raccomandazioni sui diritti LGBT+

L’Italia respinge all’ONU il 73% delle raccomandazioni sui diritti LGBT+

July 19, 2025, 2:07 pm
Auto sulla folla a Los Angeles, 31 feriti. La polizia:

Auto sulla folla a Los Angeles, 31 feriti. La polizia: "Atto intenzionale"

July 19, 2025, 12:19 pm

"È successo di nuovo". Ecco che fine ha fatto un'altra banana di Cattelan

July 19, 2025, 11:38 am
Kingdom Come 2 PS5 Key – Il confronto prezzi svela l’offerta più bassa

Kingdom Come 2 PS5 Key – Il confronto prezzi svela l’offerta più bassa

July 19, 2025, 9:30 am
Baustelle – Live @ Moonland Festival (Sarzana, 18/07/2025)

Baustelle – Live @ Moonland Festival (Sarzana, 18/07/2025)

July 19, 2025, 8:55 am

Trending Articles


Salve, ieri sera ho fumato un paio di tiri di pucciotto (sigaretta bagnata...

November 7, 2015, 6:52 am

Napoli: così la famiglia Pandolfi gestiva il traffico di droga al Lotto R di...

March 15, 2016, 4:50 am

Grußkarte 💫🌟✨ FROHES NEUES JAHR! 2021 Mit goldenem riesigem Textbild auf...

November 24, 2020, 4:53 am

Michael Cadeddu sposato con Valentina Stefutti: Ciccio di Un medico in...

October 27, 2016, 6:13 am

Alessandro Preziosi esagerato e nudo, la foto è troppo piccante per il web...

May 24, 2019, 3:05 am

«Dobbiamo prevenire il problema dell’abbandono dei gatti»

July 12, 2025, 4:08 am

Le avventure di Sherlock Holmes [1984\1994] (Completa) DVD-RIP-MP3-ITA

September 4, 2013, 9:34 am

La prova della sottrazione: le regole - Schede di matematica classe seconda

June 14, 2019, 10:57 pm

Problemi di trigonometria

April 12, 2015, 7:22 am

Schemi gratis per il filet: Bordi, pizzi e tramezzi per arredare pag_4

July 18, 2013, 11:35 pm

Schemi gratis: Babbo Natale_2 punto croce

November 16, 2024, 3:08 am

Jeff Lindsay - Dexter il Devoto (Il Nostro Caro Dexter) [Epub Mobi Azw3 Pdf -...

February 10, 2018, 8:46 am

Sonic - Il Film (2020) FullHD 1080p.H264 Ita Eng AC3 5.1 Sub Ita Eng MIRCrew...

April 14, 2020, 1:08 pm

Schema punto croce: Babbo Natale_4

June 5, 2018, 6:15 am

Sailor Moon Crystal [01-02] 1080p x264 aac ITA ENG JAP sub ITA ENG BDrip...

January 8, 2017, 5:23 am

Il killer pentito Renato Cavaliere: “Gino Tommasino fu ucciso per l’affare...

May 25, 2016, 8:11 am

Horizon Zero Dawn guida e soluzione – quest, finali, collezionabili,...

March 2, 2017, 3:09 am

Oz - Stagione 3 (1999) [Completa] SATRip mp3 ITA

April 11, 2014, 6:15 am

Come si prepara la marmellata di prugne

March 25, 2013, 11:11 pm

Gaza: chiudere i rapporti istituzionali con Israele è giusto ma non sufficiente

July 13, 2025, 2:11 am

Search

Latest Images

Solo 68 € su Amazon per questo tablet Blackview da 10 pollici con Android 14

Solo 68 € su Amazon per questo tablet Blackview da 10 pollici con Android 14

July 20, 2025, 2:59 am

"C’è un complotto contro chi difende i confini. Più soldi agli agenti"

July 19, 2025, 10:57 pm
La verità delle caviglie

La verità delle caviglie

July 19, 2025, 10:00 pm
Gli Usa puntano sul sistema LUCAS: cos'è e come opera il nuovo drone kamikaze

Gli Usa puntano sul sistema LUCAS: cos'è e come opera il nuovo drone kamikaze

July 19, 2025, 10:00 pm
Sala si chiude nel silenzio e pensa alle dimissioni

Sala si chiude nel silenzio e pensa alle dimissioni

July 19, 2025, 8:00 pm
L’Italia respinge all’ONU il 73% delle raccomandazioni sui diritti LGBT+

L’Italia respinge all’ONU il 73% delle raccomandazioni sui diritti LGBT+

July 19, 2025, 2:07 pm
Auto sulla folla a Los Angeles, 31 feriti. La polizia:

Auto sulla folla a Los Angeles, 31 feriti. La polizia: "Atto intenzionale"

July 19, 2025, 12:19 pm

"È successo di nuovo". Ecco che fine ha fatto un'altra banana di Cattelan

July 19, 2025, 11:38 am
Kingdom Come 2 PS5 Key – Il confronto prezzi svela l’offerta più bassa

Kingdom Come 2 PS5 Key – Il confronto prezzi svela l’offerta più bassa

July 19, 2025, 9:30 am
Baustelle – Live @ Moonland Festival (Sarzana, 18/07/2025)

Baustelle – Live @ Moonland Festival (Sarzana, 18/07/2025)

July 19, 2025, 8:55 am
  • RSSing>>
  • Latest
  • Popular
  • Top Rated
  • Trending
© 2025 //www.rssing.com