
"La Sindrome di Munchausen per procura implica la deliberata falsificazione di segni e sintomi fisici e/o psicologici in un bambino da parte dei genitori per un loro bisogno psicologico. Esistono due forme:
- La simulazione, in cui chi determina il danno agisce inventando verbalmente la malattia della vittima.
- La produzione, in cui il danno viene indotto attivamente e i metodi maggiormente usati sono l'avvelenamento (droghe, farmaci anticonvulsivanti, tranquillanti, insulina) o il soffocamento."
Oggi mi risparmio un post che riassuma (notare la contraddizione intrinseca...) il punto sollevato più volte in questa sede: il testo (cioè la volunptas legis) dei trattati - a partire da Maastricht e a seguire - NON è incoerente nè col patto di stabilità del 1997 nè, ovviamente, col fiscal compact.
E per capire perchè basterebbe conoscere l'indirizzo politico-economico ed il (bis)linguaggio sorto a partire dal rapporto Werner del 1971.
A quel tempo se ne accorsero pure Maiocchi e Carli. A quel tempo...
Poi, si è cominciato a pensare e a reinterpretare la storia dei fatti economici in un altro modo...Senza peraltro che i "fatti"possano essere nascosti.
Il tutto, poi, per chi lo volesse veramente capire, si risolve in un proditorio attacco alla nostra Costituzione.
Anche se adesso ciò risulta quasi un dettaglio fastidioso.
Ma non dirò tutto questo: ci ha già pensato molto bene il professor Bagnai con questo post.