Quantcast
Channel: Orizzonte48
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1237

VON-RENZYEK-NOMICS

$
0
0
In questa sede non interessa quali siano le strategie di questo o quel leader comunque ascrivibile al PUD€. Ci interessa di più avere la conferma clamorosa che l'ignoranza, sicuramente in area mediatica, che con ostentata fierezza, contraddistingue le varie voci del PUD€ stesso, fa sì che solo pochi, ben informati, "padrini" o espertoni, siano consapevoli dell'unità di intenti del partitone unico.
Il che è perfettamente compatibile con la continua, inutile (per il benessere del paese) e, ora, addirittura anacronistica sceneggiata degli scontri interni alle varie fazioni.
Cioè l'ammujna "scientifica" (per come è studiata in termini di comunicazione, mica per l'attendibilità dei contenuti) che intrattiene gli italioti, appassionandoli nella ricerca della propria presunta identità politica: perduta, "all'insaputa" dei contendenti, in un'oscillazione del consenso tra "destra-e-sinistra" che costituisce un "falso movimento".

Senza particolari commenti vi riporto questa notizia da Il Foglio, così "antitolata" da Dagospia "RENZI PUNTA A SCALARE IL PD ( E A ROTTAMARE IL LETTINO) CON UNA PIATTAFORMA ECONOMICA “LABURISTA”.
Udite, udite, quale sarebbe la conversione a sinistra (!!!...ma anche: QED) della "Matteonomics" (adesso le varie sfumature di grigio del mainstream, tutte PUD€nomics, amano proporsi così, che ci volete fare?):
" Renzi ha capito che uno degli errori commessi durante la sua campagna elettorale (quella per le primarie) è stato (a) aver puntato troppo sulla famosa teoria giavazziana del "liberismo è di sinistra" e (b) aver insistito troppo su alcuni concetti indigeribili per la gauche italiana (come l'abolizione dell'articolo 18).
E così, per uscire dall'"equivoco" di essere considerato lontano dal popolo di sinistra sulle policy di natura economica, il sindaco di Firenze ha accolto con favore alcuni suggerimenti di Gutgeld (che ha un profilo più laburista rispetto al liberista Pietro Ichino, che aveva scritto buona parte del programma economico di Renzi alle primarie) e ha deciso di costruire il suo nuovo profilo con questa idea: dimostrare ai suoi compagni di partito di essere diverso rispetto al liberista sfegatato delle primarie e costruire una grande coalizione attorno alla sua candidatura partendo proprio dalla Matteonomics.
La lieve svolta a sinistra del sindaco di Firenze, se così si può dire, è ben testimoniata dalle cinquantuno pagine di Gutgeld. E allo stesso tempo, attraverso il dossier del deputato renziano, di cui pubblichiamo in questa pagina alcune slide, si indovinano anche quali sono i veri temi scelti dal Rottamatore per dettare l'agenda al governo e imprimere alla rotta del Pd una rupture rispetto alla vecchia direzione imboccata nel passato. Tre temi su tutti:
1) riduzione della pressione fiscale,(di cui reperire, però, la corrispondente copertura per rispettare il pareggio di bilancio),
..."
Qui mi fermo, il pezzo è lungo e tragicamente divertente, ma nun je la posso fa'. Tanto più che sono 51 fogli con slide. E qualcuno di voi potrà persino sbizzarrirsi a cercare le "migliori perle della nostra vita".
Alla faccia della "svolta a sinistra"!
E se voleva "hayekkare" veramente cosa faceva? Ci mandava a casa l'esercito (privato possibilmente), stile Cile?




Viewing all articles
Browse latest Browse all 1237

Trending Articles