Questa,come ha preconizzato il grande Poggio, potrebbe essere la notizia dell'innesco del neo-25 luglio. Insomma, «Io vedo la Germania come principale alleato in Europa e non come un nemico», non è neppure troppo incoerente con un "badoglismo di ritorno".
Tanto più che, considerata la totale incomprensione dei problemi economici italiani che il piccolo "von renziek" (involontario, chiedergli di capire sarebbe veramente crudele), l'incontro in USA potrebbe andare molto diversamente da quello che crede.
Se non altro perchè in USA, le multinazionali che contano, percepiscono la crisi economica "globale" sulle loro spalle e si rendono conto che, in realtà, è un problemino "euro" (e questa per Renzi potrebbe essere la sorpresa della sua vita).
Tanto più che l'OCSE, invece di premere per più austerity e deleverage, inizia a prendere le distanze...da se stessa:
"The OECD called on governments not to abandon income support measures and to provide adequate resources devoted to assisting with job hunting and training": proprio il contrario di ciò che il piccolo von renziek ritiene di poter sostenere (ah, sì, certo, lui crede che il sostegno ai redditi si faccia tagliando la spesa pubblica e non con "adequate resources", cioè, traduciamo con "adeguata spesa pubblica"...ma in USA potrebbero pensarla ormai diversamente, se hanno capito che la storia della "corruzzzzione" è una gigantesca bufala, magari sotto la spinta di Opel e Coca-Cola che gliela raccontano giusta...)
Sul delinearsi di questo scenario di "replica farsesca", influisce non poco questa altra questione, l'affaire" kazako (proibiti giochini di parole: non ci accodiamo alla goliardia diffusa). Ma mica per altro: perchè come scusa per trascinare alla crisi di governo, magari verso la fine di luglio, è abbastanza buona. I "livorosi" se la possono bere alla grande e, in fondo, fa comodo un pò a tutti.
Se non altro, al di là di tutti i bla bla bla, (compreso il piano OCSE per conciliare austerity e rilancio dell'occupazione), in vista del G20, una voce ufficiale del G20 (?), prossimo venturo, ci dice: "The U.S. is getting more and more angry about Europeans, who they think are not doing enough for growth,". "The official said", per l'appunto...
Tanto più che, considerata la totale incomprensione dei problemi economici italiani che il piccolo "von renziek" (involontario, chiedergli di capire sarebbe veramente crudele), l'incontro in USA potrebbe andare molto diversamente da quello che crede.
Se non altro perchè in USA, le multinazionali che contano, percepiscono la crisi economica "globale" sulle loro spalle e si rendono conto che, in realtà, è un problemino "euro" (e questa per Renzi potrebbe essere la sorpresa della sua vita).
Tanto più che l'OCSE, invece di premere per più austerity e deleverage, inizia a prendere le distanze...da se stessa:
"The OECD called on governments not to abandon income support measures and to provide adequate resources devoted to assisting with job hunting and training": proprio il contrario di ciò che il piccolo von renziek ritiene di poter sostenere (ah, sì, certo, lui crede che il sostegno ai redditi si faccia tagliando la spesa pubblica e non con "adequate resources", cioè, traduciamo con "adeguata spesa pubblica"...ma in USA potrebbero pensarla ormai diversamente, se hanno capito che la storia della "corruzzzzione" è una gigantesca bufala, magari sotto la spinta di Opel e Coca-Cola che gliela raccontano giusta...)
Sul delinearsi di questo scenario di "replica farsesca", influisce non poco questa altra questione, l'affaire" kazako (proibiti giochini di parole: non ci accodiamo alla goliardia diffusa). Ma mica per altro: perchè come scusa per trascinare alla crisi di governo, magari verso la fine di luglio, è abbastanza buona. I "livorosi" se la possono bere alla grande e, in fondo, fa comodo un pò a tutti.
Se non altro, al di là di tutti i bla bla bla, (compreso il piano OCSE per conciliare austerity e rilancio dell'occupazione), in vista del G20, una voce ufficiale del G20 (?), prossimo venturo, ci dice: "The U.S. is getting more and more angry about Europeans, who they think are not doing enough for growth,". "The official said", per l'appunto...