SOCIETA' A PARTECIPAZIONE PUBBLICA E SPENDING REVIEW: GLI "INTOCCABILI DEL...
Questo articolo di Sansonettici racconta:"E poi ci si stupisce che le partecipate pubbliche continuino a vivere indisturbate nel loro mondo di sprechi. E che il governo centrale non riesca a produrre...
View ArticleSOMMARIO DI FINE ANNO TRA TTIP E GRECIA: IN ATTESA DEL "RISVEGLIO CULTURALE"
A tutti i lettori faccio gli auguri per un 2015 di cambiamenti positivi.E mi potrei fermare qui: non c'è altro che il wishful thinking per avvalorare questa prospettiva.Tutto, ma proprio tutto, ciò che...
View ArticleLITUANIA: OPERAZIONE PERFETTAMENTE RIUSCITA. PAZIENTE IN AGONIA (se riferito...
Euro: Lituania, Draghi, ingresso un bene"La Lituania ha adottato misure eccezionali in tempi difficili per raggiungere gli obiettivi necessari per entrare nell'Euro: questi risultati beneficeranno...
View ArticleI MISTERI DEGLI APPALTI E LE POLITICHE INDUSTRIALI...DISOCCUPAZIONALI DELLA...
Vi offriamo l'analisi di Sofia sulle vicende degli italici appalti. Certamente ci offre spunti interessanti; che sarebbero anche divertenti, se non fossero in realtà eloquenti testimonianze di una...
View ArticleFORTIS, DRAGHI E LA "LEGITTIMITA'" DELLE "DIVERSE POLITICHE" ALLA LUCE DEGLI...
1. Da quando Marco Fortis è consigliere economico del governo le sue esternazioni hanno assunto certamente un maggior interesse. Se non altro per comprendere cosa possano pensare, ai piani alti, della...
View Article"L'ECO" DELLA (NON)GUERRA CON L'ISLAM E IL PRINCIPIO DI NON INGERENZA....
1. Secondo il principio base del test di Orwell, ciò che viene diffuso all'opinione pubblica come pensiero riduzionistico, cioè come slogan che definisce e interpreta "vincolativamente" la realtà, può...
View ArticleI MISTERI DEGLI APPALTI - 2 ( "a several case history")
Seconda parte della rassegna di Sofia su appalti, strutture oligopolistiche, risparmi (veri o presunti) e politiche industriali (?), con risparmi "controintuitivamente" e misteriosamente realizzabili...
View ArticleSTIGLITZ: IL DANNO DELL'EURO NON E' STATO RIPARATO. I PIEDI PER TERRA
1. Risulta come al solito interessante il pensiero di Stiglitz sulla crisi globale e in particolare sulla vicenda della mancata ripresa europea. Vi riporto un brano significativo del suo ultimo...
View ArticleLA VERA STORIA DELLA (NON) SENTENZA DELLA CGUE SULL'OMT. E L'INUTILE Q.E....
CORTE EUROPEA DI GIUSTIZIA CORTE COSTITUZIONALE TEDESCAI. Alla fine del semestre italiano di presidenza dell'UE emergono due "nuove" che sono state ampiamente commentate sui media italiani. Come al...
View ArticleSWISS FRANC TSUNAMI: IDEE "DATATE" E FONDAMENTALI MACROECONOMICI
1. Dunque abbiamo la "emozionante" notizia che il franco svizzero si è sganciato dall'euro. Siccome i media orwelliani italiani sono del tutto inattendibili, provo a riportarvi la cronaca e l'analisi...
View ArticleTHE GHOST-QE, I CAMBI FLESSIBILI...E IL TTIP
I. Riproduciamo, con adeguata evidenziatura nella parte che ci interessa, l'art.219 TFUE di cui abbiamo abbondantemente parlato nel post della "sorpresina":"1. In deroga all'articolo 218 il Consiglio,...
View ArticleLA FLESSIBILITA'€UROPEA E LA RECESSIONE 2015. LA TROJKA ITALIAN WAY E' GIA' QUI
1. Come preannunziato in questo post, parleremo della novità della "flessibilità fiscale" preannunziata dalla comunicazione della commissione UE emessa alla scadenza del semestre italiano.Parliano...
View ArticleSE TUTTO VA BENE SIAMO ROVINATI...IL "DEMANSIONAMENTO" DEL PIL 2015
Sia Bankitalia che il FMI prevedono per il 2015 una crescita del PIL italiano allo 0,4.Crisi: Fmi taglia stime crescita Italia, Pil +0,4% nel 2015 Bankitalia taglia le stime del Pil 2015 Ora, facendola...
View ArticleTE LO DO IO IL QE! TEORIA E PRATICA DEGLI ESPERIMENTI NEO-LIBERISTI DAL CILE...
Sì lo so che molti magari vorrebbero che parlassi del QE di Draghi;- di come non "può" funzionare, specie se le politiche di bilancio pubblico in UEM restano quelle attuali in radicale contraddizione...
View ArticlePMI SVEGLIA! NON E' UNO STATO VAMPIRO: E' UN NON-STATO PRIVO DI SOVRANITA'....
1. L'amico Alessandro Lelli, in questo post su Scenarieconomici.it, lamenta giustamente l'insoluta (in tutti i sensi) questione dei crediti delle imprese verso la p.a., - di cui mancano all'appello 35...
View ArticleL'ILLUSIONE TSIPRAS E LA VERA PARTITA SOTTOSTANTE AL QE (e la "pregiudiziale"...
RENZI ALLA MERKEL: “ORA IL TURBO ALLE RIFORME”; MERKEL A RENZI: “GUARDA LA TABELLA……CHE E’ MEGLIO”1. Neri, giustamente, pone un interrogativo sulla "legittimità" del QE di Draghi:"Quello che ho capito...
View ArticleIL COLLE FUORI DAL MONDO...GLOBALE "REALE"
Solo degli ignavi, conformisti, superficiali ed impreparati, potrebbero pensare che gli USA siano "usciti dalla crisi". Solo cioè persone che si accomodano su dati mensili o trimestraliparziali, e...
View ArticleLA RIPRESA FANTASMA E LA LINEA DEL PIAVE DELLA COSTITUZIONE. CHIUNQUE VADA AL...
1. La corsa verso il Quirinale, come abbiamo visto qui, null'altro finisce per essere che un'enorme autocontemplazione dell'italico ombelico "politicoso".Un magnifico esercizio di stile...
View ArticleELEZIONE PRESIDENZIALE. CONGETTURE, MUTMASSUNGEN, EIKASIES (εικασίες)- 1
1. E' troppo presto per fare valutazioni definitive, o comunque attendibili, sulle questioni più scottanti e attuali che si compongono sullo scenario della crisi infinita di questa €uropa ormai...
View ArticleIL CONTRO-VINCOLO ESTERNO E L'IPOTESI FRATTALICA- CONGETTURE, MUTMASSUNGEN,...
1. Il discorso "congetturale" avviato sulla questione Quirinale si allarga inevitabilmente a comprendere l'intera situazione dell'UEM (perchè alla fine dei conti solo l'area euro presenta i sintomi...
View Article