IL DUALISMO. IL R€DDITO DI CITTADINANZA E IL R€DDITO MINIMO. L'EGUAGLIANZA...
(naturalmente il motto di v.H vale solo per i soggetti di diritto "degni": i proprietari-operatori economici, non per gli "zotici").Perdonatemi se ci ritorno: ma ESSI ci ritornano talmente tanto che...
View ArticleSTIGLITZ SULL'EURO: IL MINIMO SINDACALE...SULLA TRAGICA VERITA'
Se qualcuno avesse dei dubbi sull'effetto combinato di flessibilità in uscita e sussidio di disoccupazione nel determinare la deflazione salariale, ovvero lo stabile impoverimento della quota di...
View ArticlePRO-MEMORIA: MANTENERE LA TEORIA E CAMBIARE I FATTI
Sofia ci manda un pro-memoria che focalizza il "trend" della pseudo-informazione. Il mainstream non è mai stato così compatto e sfacciato nelle sue interpretazioni. A proposito, come mai con una...
View ArticleWELFARE NUOVO, RECESSIONE VECCHIA (MA SEMPRE DI MODA)
No, non vi parlerò nuovamente dell'art.18: la memoria degli italiani è ormai condizionata troppo "a breve" per rammentare che si tratta di una conseguenza diretta della "estorsione", cioè di un ordine...
View ArticleDE BELLO GALLICO (dimenticare Sedan)
La ormai nota uscita di Sapin, come già suggerito da Antonio Rinaldi, pone la Francia di fronte ad un percorso praticamente obbligato.Consideriamo che il suo debito pubblico è con ogni probabilità...
View ArticleLA RESA
1- PREMESSA.Tutto questo blog ha cercato di mostrarvi come l'attacco finale alle Costituzioni democratiche sia in corso e quali siano le cause e gli effetti di ciò.Ora ci troviamo in una certa,...
View ArticleVANE PAROLE
Qualcuno, non si capisce bene a che scopo, soffia sul fuoco delle polemiche e delle accuse velenose. E cerca di spaccare la, pur piccola, comunità di coloro che, in qualsiasi modo - ognuno ha, almeno...
View ArticleLE RIFORME: MUCH €URO-DO ABOUT NOTHING (mantra anti-illuminazione)
Da Arturo riceviamo e volentieri pubblichiamo questo interessante post sulle...riforme.In fondo è il tema dei temi: che occorra fare le riforme, lo sostiene il c.d. Washington Consensus da decenni, con...
View ArticleFRACTALICUM DELL'8 SETTEMBRE. (Il principio di realtà e la ucronia di...
A seguito di numerosi commenti ed interrogativi sulla "ipotesi frattalica" - coscienti che la piega che sta assumento la situazione internazionale rende improbabili i tempi originariamente ipotizzati...
View ArticleBANG TO THE FUTURE: COSA FARANNO I TEDESCHI?
Il post di Francesco Lenzi ci offre una lettura dettagliata della situazione monetaria e bancaria creata dall'euro e dal sistema delle banche centrali che ne è l'unica istituzione di governo. Cioè...
View ArticleBOOMERANG ACT? (Purchè esista ancora un potere giurisdizionale e una Corte...
1. Vi ripropongo l'intervento (dichiaratamente OT) di Lorenzo Carnimeo (a commento dell'ultimo post di Francesco Lenzi): "Non mi soffermo più di tanto su cosa voglia dire porre la fiducia su una legge...
View ArticleV€RSO LA SCHIAVITU': DALL'ORDOLIBERISMO AL LAVORO MERCE.
1. Per parlare (ancora) dell'ordoliberismo vorrei prendere spunto da questa immagine-citazione tratta da un contributo su twitter.La traduciamo così non ci sono equivoci:"Non penso che sia una buona...
View ArticleREFERENDUM CONSULTIVO SULL'EURO: L'ALGIDO ED INUTILE "GIUDIZIO DI DIO"
Parrebbe che questa sia la formula lanciata dai vertici del M5S per arrivare, forse, un domani, ad un'aperta presa di posizione anti-euro:1) raccolta di "un milione" di firme per depositare in...
View ArticleCONCORRENZA PERFETTA IN LIBERO MERCATO: "CHE VI SIA CIASCUN LO DICE, DOVE SIA...
Flavio torna con un post che compie un'interessante ricostruzione-decostruzione, storico-economica, del mito della concorrenza e del consumatore (che decide e orienta l'offerta). Un mito teorico ma...
View Article"ACT OF (democratic) VALOR". AD AVERCENE!
Tra le cose positive che il M5S ha finora compiuto coi suoi vari "cittadini eletti" - e rammento la strenua difesa delle risorse pubbliche (cioè dello Stato-comunità non del suo ente ausiliario e...
View ArticleLEGGE DI STABILITA' E RISPETTO DELLE R€GOL€ . L'ITALIA VA ALLA GUERRA? MA PER...
1. Vorrei farla breve ma probabilmente non ci riuscirò.La "saga" della legge di stabilità espansiva 2015 si sta rivelando come un gigantesco specchietto per le allodole.Dilungarsi sul perchè potrebbe...
View ArticleOLTR€ LA FRONTI€RA DEL TLTRO: AFFISSO IL 1° MANIFESTO ELETTORALE ('a...
Certo la Commissione...La legge di "strabilità"(cioè strabiliante) espansiva...Però, abbiamo visto, solo se ci si accontenta della versione mediatica e non si è costretti ad attendere gli effetti nella...
View ArticleLA SCOMMESSA GIA' PERDUTA DELLA CRESCITA: MA IL "BANCO" VINCE SEMPRE...
La crescita nel 2015? Questa è la vera ipotesi di "ultima istanza" che Padoan, a quanto pare, basa esclusivamente sulla "fiducia", inducibile, nelle speranze teorico-economiche e nelle intenzioni...
View ArticleERF E TTTIP: IL FINE ULTIMO DEL DISASTRO (convegno di Londra...ed altro ancora)
Seguendo una prassi già consolidata, il post di oggi inizia dalla citazione di uno di quei pregnanti commenti di Lorenzo Carnimeo che "fanno il punto". Lo arricchisco di links per agevolarne la...
View Article1978 e 1992- PARTE I (1974-1978: i prodromi delle "svolte epocali").
1- PREMESSA- 1978 e 1992. Questi due anni sono cruciali per spiegare il presente. Se dimenticassimo queste radici, sociali, politiche ed economiche, saremo sempre portati ad isolare un presente senza...
View Article